CLASSI PRIME

CLASSI SECONDE

CLASSI TERZE

La comunicazione per immagini

Tecnologia e matematica

PROGETTI 2017-2018

Progetti 2016-2017

ANNO 2015-2016

I LAVORI DEGLI STUDENTI

RISPETTARE L'AMBIENTE

ANNO 2014-2015

SPAZIO STUDENTI

PAGINE UTILI

CURIOSITA'

mercoledì 19 dicembre 2018

Torna la neve e... tra i banchi di scuola costruiamo pupazzi di neve virtuali!

"Dal pensiero alla realtà" è un progetto che sto portando avanti alla scuola media Lanfranco di Modena per avvicinare i ragazzi ad un nuovo metodo di approccio al disegno tecnico. 
I ragazzi utilizzano il software CATIA V5  fornito in uso gratuito alla nostra scuola grazie al prezioso contributo di CADLAND e di Dassault Systemes,
Nei pomeriggi di mercoledì e venerdì più di 40 ragazzi e ragazze stanno imparando la modellazione 3D e, con le tecniche acquisite e un po' di fantasia, hanno realizzato pupazzi di neve virtuali per augurare a tutti un felice Natale.




progettato da Davide P.

progettato da Federica

progettato da Davide B.

progettato da Lorenzo

progettato da Elena

progettato da Alice

progettato da  Sara

progettato da Carlotta

progettato da Marco

progettato da Andrea


C'era una volta il mare...









Tutti noi siamo responsabili!
Noi che guardiamo impotenti e sdegnati
Che passeggiamo,  osserviamo 
e lasciamo tutto così  
come lo abbiamo trovato
senza fare nulla di più  o di meno 
di cio che di solito facciamo
e diamo sempre la colpa ad altri
dimenticando che...

È bene non fare il male ma
è male non fare il bene!

domenica 10 giugno 2018

Dedicato ai ragazzi delle classi terze...

Gli insegnanti «sono radici per dare frutti».
«Non dimenticatevi mai dei primi maestri, non dimenticatevi mai della scuola. Perché sono le radici della vostra cultura. E avere radici ci aiuterà a dare fiori e frutti».
(Papa Francesco)

Fate tesoro di tutto ciò che avete appreso in questi anni trascorsi insieme, prendete in mano la vostra vita e "fatene un capolavoro"!

domenica 7 gennaio 2018

I nuovi sacchetti biodegradabili...

Molto bene... purché  non vengano gettati nella plastica!

A questo proposito pubblico quanto scrive Matteo (2° anno liceo)

Ora non si possono più vendere i sacchetti di plastica... Ottimo! Adesso inquineremo molto meno. NO! Ogni anno una quantità sempre maggiore di sacchetti biodegradabili viene gettata nella raccolta differenziata della plastica. ''sono fatti di plastica biodegradabile" questo è ciò che pensa la gente. La plastica NON è biodegradabile! I sacchetti biodegradabili sono fatti con fibre vegetali e nonostante abbiano caratteristiche simili a quelle dei normali sacchetti in plastica NON SONO RICICLABILI! Il problema è che quando vengono gettati nella raccolta della plastica, i macchinari che separano i rifiuti in base al materiale li scambiano per normali sacchetti in plastica. QUINDI all'impianto tutti i sacchetti biodegradabili vengono raccolti insieme a quelli in plastica, inquinando interi lotti di plastica che se non superano i limiti di purezza dati dalle aziende interessate all'acquisto del materiale finiscono nelle discariche o negli inceneritori.
NON SONO CONTRARIO ALLA LEGGE SUI SACCHETTI BIODEGRADABILI, vi ricordo però di UTILIZZARE I SACCHETTI BIODEGRADABILI SOLAMENTE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI ORGANICI O INDIFFERENZIATI.
Quindi NON gettate mai i SACCHETTI BIODEGRADABILI nella raccolta della plastica. Se no, finirete per inquinare più di quanto inquinereste utilizzando i sacchetti di plastica.
Matteo C.