Molto bene... purché non vengano gettati nella plastica!
A questo proposito pubblico quanto scrive Matteo (2° anno liceo)
Ora non si possono più vendere i sacchetti di plastica... Ottimo! Adesso inquineremo molto meno. NO! Ogni anno una quantità sempre maggiore di sacchetti biodegradabili viene gettata nella raccolta differenziata della plastica. ''sono fatti di plastica biodegradabile" questo è ciò che pensa la gente. La plastica NON è biodegradabile! I sacchetti biodegradabili sono fatti con fibre vegetali e nonostante abbiano caratteristiche simili a quelle dei normali sacchetti in plastica NON SONO RICICLABILI! Il problema è che quando vengono gettati nella raccolta della plastica, i macchinari che separano i rifiuti in base al materiale li scambiano per normali sacchetti in plastica. QUINDI all'impianto tutti i sacchetti biodegradabili vengono raccolti insieme a quelli in plastica, inquinando interi lotti di plastica che se non superano i limiti di purezza dati dalle aziende interessate all'acquisto del materiale finiscono nelle discariche o negli inceneritori.
NON SONO CONTRARIO ALLA LEGGE SUI SACCHETTI BIODEGRADABILI, vi ricordo però di UTILIZZARE I SACCHETTI BIODEGRADABILI SOLAMENTE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI ORGANICI O INDIFFERENZIATI.
Quindi NON gettate mai i SACCHETTI BIODEGRADABILI nella raccolta della plastica. Se no, finirete per inquinare più di quanto inquinereste utilizzando i sacchetti di plastica.
Matteo C.
Nessun commento:
Posta un commento