CLASSI PRIME

CLASSI SECONDE

CLASSI TERZE

La comunicazione per immagini

Tecnologia e matematica

PROGETTI 2017-2018

Progetti 2016-2017

ANNO 2015-2016

I LAVORI DEGLI STUDENTI

RISPETTARE L'AMBIENTE

ANNO 2014-2015

SPAZIO STUDENTI

PAGINE UTILI

CURIOSITA'

3° DISEGNO - DRAWING - DESSIN (3°N - 3°S)

I SOLIDI E LA LORO RAPPRESENTAZIONE SUL PIANO




ASSONOMETRIE (axonometry, axonométrie)



ASSONOMETRIA MONOMETRICA

TAVOLA 1 (DIARIO IN SCALA 1:2)


TAVOLA 2


ASSONOMETRIA ISOMETRICA

TAVOLA 3 (3°S) E TAVOLA 4 (3°N)


ASSONOMETRIA CAVALIERA

TAVOLA 3 (3°N) e TAVOLA 4 (3°S)


SVILUPPO DI SOLIDI 
(solid surfaces development, développement de faces solide)




TAVOLA 5 (COMPITO)
SVILUPPO DI UN PARALLELEPIPEDO


IL TETRAEDRO


TAVOLA 6: ASSONOMETRIA  MONOMETRICA E SVILUPPO 
DI UN TETRAEDRO REGOLARE DI LATO 3
mettiamo il foglio in orizzontale e lo dividiamo in due parti: a sinistra disegniamo l'assonometria monometrica e a destra lo sviluppo (ricordando che tutte le facce sono triangoli equilateri e si costruiscono a partire dal lato di base utilizzando il compasso ) 

COME CALCOLO L'ALTEZZA DEL TETRAEDRO PER REALIZZARE L'ASSONOMETRIA:
devo applicare alcune regole studiate in matematica (teorema di Pitagora e similitudine di triangoli)



IL PRISMA

TAVOLA 7: ASSONOMETRIA ISOMETRICA  E SVILUPPO 
DI UN PRISMA A BASE TRIANGOLARE 


TAVOLA 8: ASSONOMETRIA ISOMETRICA E SVILUPPO
DI UN PRISMA A BASE ESAGONALE



LE PROIEZIONI ORTOGONALI:

TAVOLA 9: PROIEZIONE ORTOGONALE DI UNA PIRAMIDE A BASE ESAGONALE APPOGGIATA SUL P.O.

                          PV                                                                                                         PL
P.O


TAVOLA 10 - 3°S


TAVOLA 10 - 3°N