CLASSI PRIME

CLASSI SECONDE

CLASSI TERZE

La comunicazione per immagini

Tecnologia e matematica

PROGETTI 2017-2018

Progetti 2016-2017

ANNO 2015-2016

I LAVORI DEGLI STUDENTI

RISPETTARE L'AMBIENTE

ANNO 2014-2015

SPAZIO STUDENTI

PAGINE UTILI

CURIOSITA'

DISEGNO TERZE


METODI DI RAPPRESENTAZIONE 
DI OGGETTI 3D 
SU SUPPORTO BIDIMENSIONALE (FOGLIO DA DISEGNO)



PROIEZIONI ORTOGONALI:
IL SOLIDO VIENE RAPPRESENTATO ATTRAVERSO 3 VISTE PIANE
SU 3 PIANI ORTOGONALI TRA LORO


LINK: ESEMPIO PROIEZIONI ORTOGONALI



TAVOLA 1


TAVOLA 2
ASSONOMETRIA ISOMETRICA
DI UNA CASETTA




TAVOLA 3
PROIEZIONE ORTOGONALE DELLA "CAMERA OSCURA"
CON VISTA AUSILIARIA E SEZIONE







TAVOLA 4

SUL RETRO DEL FOGLIO DISEGNARE A MANO LIBERA L'OGGETTO
IN ASSONOMETRIA ISOMETRICA

TAVOLA 5

SUL RETRO DEL FOGLIO DISEGNARE A MANO LIBERA L'OGGETTO
IN ASSONOMETRIA ISOMETRICA




RAPPRESENTAZIONI DI UN 
PRISMA A BASE TRIANGOLARE REGOLARE

TAVOLA 6
 lato triangolo 2 cm, altezza prisma 3 cm


foglio disegnato su entrambi i lati:
lato 1, con squadratura: proiezione ortogonale

lato 2, squadratura costruita: assonometrie cavaliera, isometrica e monometrica + sviluppo





TAVOLA 7
SUL RETRO DEL FOGLIO DISEGNARE A MANO LIBERA L'OGGETTO
IN ASSONOMETRIA CAVALIERA

TAVOLA 8
SUL RETRO DEL FOGLIO DISEGNARE A MANO LIBERA L'OGGETTO
IN ASSONOMETRIA CAVALIERA

TAVOLA 9

TAVOLA 10
PRISMA A BASE ESAGONALE
SUL RETRO DEL FOGLIO DISEGNARE A MANO LIBERA L'OGGETTO
IN ASSONOMETRIA MONOMETRICA




TAVOLA 11
gruppo di solidi
SUL RETRO DEL FOGLIO DISEGNARE A MANO LIBERA L'OGGETTO
IN ASSONOMETRIA MONOMETRICA

___________________________________________________________


TAVOLA 12
ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI UN CILINDRO


 COSTRUZIONE:



TAVOLA 13
ASSONOMETRIA CAVALIERA DI UN CILINDRO ROVESCIATO







TAVOLA 14

gruppo di solidi assialsimmetrici


TAVOLA 15


TAVOLA 16

Manovellisno